Takeda Sokaku
Takeda Sokaku (武田惣角, 1859 – 1943), è stato un maestro di arti marziali giapponese. Takeda viaggiò attraverso il Giappone insegnando arti marziali per essere riconosciuto come il rianimatore del Daitō-Ryū Aikijūjutsu.
Nella Associazione ticinese Ki Aikido pratichiamo l'Aikido secondo l'insegnamento di Yoshigasaki Sensei e i sui allievi.
Dopo il fondatore dell'Aikido, Ueshiba Morihei, hanno contributo molti altri maestri allo sviluppo della arte.
Takeda Sokaku (武田惣角, 1859 – 1943), è stato un maestro di arti marziali giapponese. Takeda viaggiò attraverso il Giappone insegnando arti marziali per essere riconosciuto come il rianimatore del Daitō-Ryū Aikijūjutsu.
Ueshiba Morihei (植芝盛平, 1883 – 1969) è stato un maestro di arti marziali giapponese. Ueshiba Morihei fu un allievo di Takeda Sokaku. Dal Daito-Ryu-Aiki-Jujutsu sviluppò un'arte marziale moderna che chiamò finalmente Aikido.
Nakamura Tempū (中村天風, 1876 – 1968) è stato un maestro di arti marziali giapponese e fondatore dello yoga giapponese. Fondò la sua arte chiamata Shinshin-Tōitsu-Dō (心身統一道, via per unificare la mente e il corpo).
Tohei Koichi (藤平光一, 1920 – 2011) è stato un maestro di arti marziali giapponese, 10º Dan di aikidō e fondatore della sua scuola di aikidō, chiamata Shin Shin Tōitsu Aikidō, spesso chiamata Ki-Aikido. Tohei fu allievo di Nakamura Tempu e di Ueshiba Morihei.
Yoshigasaki Kenjiro (吉ヶ崎健二郎, 1951 – 2021) fu un maestro di arti marziali giapponese, che arrivò in Europa negli anni settanta per rappresentare la Ki No Kenkyukai del maestro Tohei. Nel 2002 fondò una propria scuola, la "Ki No Kenkyukai Internazionale".
Gianni Gioconto (1954 - 2021) comminciò l'Aikido a 15 anni. Dal 1979 fu allievo di Yoshigasaki Sensei. In 2011 fondò una propria associazione denominata Un.I.K.A. (Unione Italiana Ki Aikido). Insegnò in molti dojo in Italia ed all'estero.
Nasce a Novara. Inizia a praticare Aikido nel 1972 ed è oggi tra i pochi Shihan in Europa che hanno ricevuto da Yoshigasaki Sensei il massimo grado raggiungibile nel Ki Aikido.
Nasce in Germania. Inizia a praticare Aikido nel 1979.
Nasce in Svizzera francese. Inizia a praticare Aikido a Como e fondò in 2000 l'Associazione ticinese Ki Aikido a Balerna.